
Una friggitrice ad aria in ogni cucina italiana
Da qualche anno a questa parte stanno progressivamente aumentando gli acquisti delle friggitrici ad aria. Il merito va a una trovata ingegnosa che sfrutta la cottura per ventilazione, e non per immersione, evitando di ungere e ingrassare troppo i cibi. Questo elettrodomestico, che ha conquistato la maggior parte delle cucine italiane, non utilizza l’olio, bensì sfrutta un getto d’aria molto caldo e spinto a grande velocità per cuocere la pietanza al suo interno. Il risultato è pressoché il medesimo della frittura per immersione, con qualche variazione per la consistenza esterna. Inoltre si nota un evidente risparmio di olio che, eventualmente, può essere aggiunto a metà cottura per dorare o rendere più croccanti patatine, cosce di pollo e impanati. Tra i vantaggi da elencare, il primo su tutti è quello di convertirsi a una cucina più salutare e povera di grassi, nonché una notevole riduzione degli odori e dei fumi. Se