Turismo enogastronomico e agroalimentare

Tre Piscine Cala del Cuore la rivelazione Siciliana di questa edizione del concorso I Luoghi del Cuore FAI

  I Luoghi del cuore è il più importante concorso per la tutela e la valorizzazione Italiano, un’iniziativa del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che finanzia progetti di recupero dei luoghi vincitori. Il concorso ha permesso a milioni di Italiani di scoprire luoghi meravigliosi a pochi chilometri da casa che meritano di più. Durante ogni edizione c’è sempre tra i luoghi più famosi in alto classifica, qualche posto bellissimo e apparentemente sconosciuto che ottiene molti voti. E’ questo il caso delle Tre Piscine, una costa rocciosa ai piedi di Capo Zafferano, che è la rivelazione Siciliana di questa edizione, e fino ad ora ha raccolto on-line più di 850 voti, al 17°  posto su migliaia di luoghi candidati in

Leggi Tutto »

Turismo enogastronomico, un trend in forte ascesa

Quello che oggi viene definito come turismo enogastronomico, è per molto tempo stata una prerogativa che apparteneva solamente ai critici gastronomici o ai cultori della cucina italiana. Al giorno d’oggi, grazie ad una sensibilizzazione avvenuta attraverso canali tematici e riviste specializzate, il riappropriarsi della cultura del cibo e delle materie prime occorrenti per preparare piatti della tradizione, è cosa acquisita da migliaia di appassionati della cucina. Questo ha prodotto un turismo di nicchia che va alla ricerca di territori, aziende, ristoranti e storie appartenenti al settore gastronomico per scoprire sapori ed elaborazioni culinarie riconducibili alla tradizione. Non si tratta di un fenomeno passeggero, bensì di un importante direttrice di un turismo specializzato che coinvolge milioni di persone in tutta Europa

Leggi Tutto »

I piatti migliori da mangiare in Sicilia

La Sicilia è sole, mare, arte e storia, ma soprattutto la Sicilia è cibo: sì, perché la splendida isola delle meraviglie ha una delle gastronomie più ricche, gustose e famose dei tutta Italia, unica perché frutto di tutte le varie culture che hanno vissuto in Sicilia nel corso dei millenni. Ogni popolo ha lasciato la sua influenza, e così oggi la cucina siciliana è complessa, densa di sapori che viaggiano su un equilibrio unico tra mare e terra. Ecco allora le specialità da gustare assolutamente durante un viaggio in Sicilia! Arancini La prelibatezza più conosciuta della Sicilia, un must talmente amato da essere ormai un vero simbolo dell’isola: finger food di origine araba, si tratta una palla di riso impanata

Leggi Tutto »

Cucina veronese, il gusto dell’antica tradizone

I pranzi che si degustavano nelle antiche famiglie nobili veronesi erano conosciuti in tutto il mondo per la bontà dei piatti portati in tavola e per i ricevimenti sfarzosi che si accompagnavano ai pranzi. In epoca medievale i principi Scaligeri usavano deliziare i loro ospiti con pietanze dal sapore indimenticabile e libagioni senza eguali. Ma a parte le nobili famiglie del passato, tutti i veronesi, più ingenerale, sono cultori della buona cucina, curando di madre in figlia, di tramandare i piatti più succulenti della tradizione del luogo. Cosa c’è di meglio quindi di un viaggio alla scoperta dei sapori della cucina veronese? Cucina veronese, un territorio da gustare Meravigliosi paesaggi, atmosfere romantiche, e indimenticabili i protagonisti di una delle più

Leggi Tutto »

Aprire un agriturismo in Sardegna, come si fa

Oggi come oggi le opportunità di lavoro non sono poi tante, quindi chi ha la possibilità e la volontà di crearsi un’attività tutta sua fa bene a provarci. Sono di quest’opinione diversi giovani che hanno deciso di investire nel settore dell’agriturismo. Si tratta per lo più di giovani che magari avevano un terreno di famiglia o avevano già un’azienda avviata e che hanno voluto provare a dare il via anche a un’attività di ristorazione con i soli prodotti propri e degli animali e della terra. Ma per chi avesse voglia di aprire un agriturismo in Sardegna, quali sono gli step necessari? Aprire un agriturismo in Sardegna, cosa devi sapere Passione per la terra e per la natura, bisogno di un

Leggi Tutto »

Sagre e feste di paese, un’occasione per gustare il buon cibo

In quest ultimi anni, soprattutto in alcune regioni, il fenomeno delle sagre è in deciso aumento. Sagre e feste di paese sono l’occasione migliore per gustare i cibi della tradizione, quei sapori che, diversamente, difficilmente si trovano, ma anche quei cibi amici che servono per dimagrire velocemente, o almeno per non ingrassare. Ci sono una miriade di sagre in tutto il territorio italiano, da nord a sud è un fiorire di manifestazioni che hanno come protagonista il cibo. C’è davvero l’imbarazzo della scelta, così si può optare per la sagra nel paesello vicino a casa, oppure ci si può proprio spostare per una vacanza gastronomica alla scoperta non solo del territorio quindi, ma anche dei sapori di una determinata regione

Leggi Tutto »