News del settore agroalimentare e dell’enogastronomia

patatine fritte con friggitrice ad aria

Una friggitrice ad aria in ogni cucina italiana

Da qualche anno a questa parte stanno progressivamente aumentando gli acquisti delle friggitrici ad aria. Il merito va a una trovata ingegnosa che sfrutta la cottura per ventilazione, e non per immersione, evitando di ungere e ingrassare troppo i cibi. Questo elettrodomestico, che ha conquistato la maggior parte delle cucine italiane, non utilizza l’olio, bensì sfrutta un getto d’aria molto caldo e spinto a grande velocità per cuocere la pietanza al suo interno. Il risultato è pressoché il medesimo della frittura per immersione, con qualche variazione per la consistenza esterna. Inoltre si nota un evidente risparmio di olio che, eventualmente, può essere aggiunto a metà cottura per dorare o rendere più croccanti patatine, cosce di pollo e impanati. Tra i

Leggi Tutto »

Volantini offerte del mese e della settimana: come risparmiare sul budget della spesa

Le famiglie italiane devono fare i conti con il budget della spesa, che a volte può essere compromesso dai propri desideri: il risparmio è possibile, soprattutto nel momento in cui ci affidiamo ai volantini offerte del mese e della settimana. Non è difficile rientrare nel budget predisposto, ma ci vuole un pizzico di pazienza e soprattutto di ricerca. Se la parola d’ordine è risparmio, vediamo nel dettaglio come fare. La guida su come risparmiare sulla spesa ci dà tanti consigli e trucchi utili per non perdere mai di vista la qualità: sì, perché avere un budget non significa necessariamente che non possiamo acquistare quel che vogliamo o prodotti eccellenti. Tutt’altro: il segreto è aspettare la promozione giusta e dare un’occhiata

Leggi Tutto »

Elogio della lentezza: ispiriamoci ai tempi della natura

È opinione sempre più diffusa che le parole “fast” e “food” non dovrebbero stare una accanto all’altra in qualsiasi discorso che promuova una sana alimentazione. Troppo spesso, infatti, riduciamo i momenti di nutrizione in rapidi ingurgitamenti di pasti già pronti, spesso squilibrati dal punto di vista dei nutrienti e preparati con ingredienti della cui provenienza o preparazione non sappiamo nulla. Facile dire: “Un tempo non era così, prima si mangiava meglio”. Se è vero che in passato accedere ad alimenti meno processati – e spesso locali – era più semplice, e se è vero che fino a qualche decennio fa non eravamo esposti a tutte queste tentazioni dolci o grasse e c’erano molte meno opportunità di “strafare”, è anche innegabile

Leggi Tutto »

Tovagliette di carta per ristoranti: 5 proposte originali

Sono sempre più utilizzate: dopo che per anni sono state ghettizzate come poco chic e riservate solo a pizzerie e bar, ora le tovagliette di carta diventano chic. A contribuire alla diffusione è stato sicuramente l’anno difficoltoso di pandemia, che ha costretto i ristoratori a scelte sempre più igieniche spingendoli verso l’usa e getta. Una volta provate le tovagliette di carta non si torna più indietro: le tovagliette per ristoranti diventano una scelta vincente anche grazie ai numerosi vantaggi evidenziati. Per maggiori informazioni sulle tovagliette di carta visita https://www.tovagliettedicarta.it/ dove puoi anche attivare un abbonamento per il tuo ristorante, con una consegna continua del modello da te scelto senza doverti preoccupare che finiscano le scorte. 5 idee per le tovagliette

Leggi Tutto »

La carta d’identità alimentare, il documento con le tue esigenze alimentari

Per chi ha intolleranze alimentari o è allergico a determinati alimenti, mangiare fuori può essere un problema. Una cena con gli amici, un pranzo di lavoro, sono tutte occasioni in cui si palesano potenziali rischi per la salute. Inoltre può essere imbarazzante dover chiedere, ogni volta, quali sono gli ingredienti e far eliminare quelli nocivi per la propria salute. Per evitare queste circostanze oggi si può fare ricorso alla carta d’identità alimentare. Carta d’identità alimentare, di cosa si tratta Oggi si presta molta attenzione a quello che si porta in tavola. In certi casi, mangiare nel modo giusto è imprescindibile, come per le persone intolleranti o allergiche. Si stima che le persone celiache siano oltre 200 mila, con casi sempre

Leggi Tutto »

Tendenze del food 2019: dove stiamo andando?

Numerose sono le tendenze che ogni anno spopolano nel mondo. Dalla maglia griffata per passare al dispositivo I-Tech di ultima generazione fino a toccare anche l’ambito culinario. Sono infatti tante le tendenze che di anno in anno si alternano anche in ambito gastronomico. Ma quali sono le tendenze di quest’anno ? Qual’è la direzione in cui ci si sta muovendo? POKE-BOWL, PIATTO TENDENZA DEL 2019 Nel 2019, in una società che sta diventando sempre più multi-culturale, si tende a mescolare molto la cucina tipica locale con quella estera. Mix tra dieta mediterranea ed alimenti tipici della cucina esotica, specialmente asiatica, sono sempre più comuni, tanto è vero che uno dei piatti che maggiormente si è diffuso in questo 2019 è

Leggi Tutto »