Pesca: tutto sulla filiera della pesca italiana ed estera

Stati Generali della Pesca e dell’Acquacoltura Abruzzo

Stati generali della pesca e acquacoltura in Abruzzo

Si terrà il 28 ottobre 2023, a Pescara, la presentazione del programma degli Stati generali della pesca e acquacoltura in Abruzzo. L’evento, organizzato dalla Regione Abruzzo, è finalizzato a discutere delle prospettive di crescita e sviluppo del settore pesca, con un focus su tematiche cruciali come la sostenibilità ambientale, i finanziamenti europei e la digitalizzazione. La presentazione del programma La presentazione del programma si terrà presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo, a partire dalle ore 10.00. Interverranno il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il Vicepresidente con delega alla Pesca e Acquacoltura, Emanuele Imprudente, e rappresentanti del mondo della pesca e dell’acquacoltura, della ricerca, della politica e dell’amministrazione pubblica. Il programma degli Stati generali Il programma degli

Leggi Tutto »
granchio blu

Granchio Blu: cos’è, colonizzazione del mediterraneo e opportunità economiche

Il granchio blu, conosciuto anche come Callinectes sapidus, è un crostaceo marino noto per il suo colore azzurro brillante. Questo articolo esplorerà in dettaglio il mondo di questi affascinanti crostacei, concentrandosi sulle loro caratteristiche, habitat, comportamento, pesca commerciale, diffusione nel Mediterraneo, situazione in Italia e le sfide ambientali ed economiche legate a questa specie. Caratteristiche Principali dei Granchi Blu I granchi blu sono facilmente riconoscibili per il loro guscio esterno di colore blu brillante, anche se possono variare in tonalità. Questi crostacei hanno una forma del corpo distintiva, con una carapace a ventaglio che si estende lateralmente. Le loro chele robuste sono uno strumento essenziale per la caccia e la difesa. Questi granchi possono raggiungere dimensioni che vanno dai 20

Leggi Tutto »