La dieta per perdere peso dopo il periodo natalizio

Perdere peso dopo il periodo natalizio

Dopo il periodo natalizio è normale prendere qualche kilo ma soprattutto ritrovarsi gonfi causato dalla ritenzione idrica, questo perché avete mangiato cibi con un eccessivo contenuto di grassi, zuccheri e sale.
Ma la paura di ingrassare causa anche di perdere l’appetito in un bel cenone o pranzo di Natale ricordati che una delle buone notizie è che con l’aumento delle calorie avrai anche un metabolismo accelerato, questo è il momento adatto per mettersi in dieta e smaltire i kili che avrete preso, la cosa fondamentale è costanza!
Se a Natale hai sgarrato con i dolci nella tua dieta dovrai mangiare più proteine derivate dalla carne o dal pesce, ora ti dirò dei piccoli consigli prima di passare alla vera e propria dieta.

I consigli prima della dieta

  • Scegli cibi ricchi di cereali al posto di quelli bianchi, soprattutto per la pasta.
  • Ridurre lo zucchero e i dolci.
  • Mangiare legumi e alternare la pasta con il riso oppure mangiare le patate.
  • Bevi molta acqua almeno 2 litri al giorno.
  • Prediligi più verdura e frutta, ma anche il pesce o la carne, le noci e i semi nell’insalata.
  • Fare attività sportiva, in palestra oppure anche a casa, l’importante è mantenersi in movimento.

La dieta per perdere peso

A pranzo e cena il consiglio è mangiare insalata condita con dell’olio, un pochino di succo di limone o dell’aceto di mele, puoi aggiungere anche del tonno, o delle uova.
Oppure se non ti piace l’idea dell’insalata puoi scegliere una zuppa con i legumi.

La cosa importante, oltre a bere molta acqua, è di fare due spuntini con della frutta oppure dopo cena potresti mangiare anche dello yogurt greco, ricordati però lo spuntino di metà mattina.

Un alternativa della zuppa o dell’insalata a pranzo potresti scegliere la fesa di tacchino e come contorno delle verdure, oppure del petto di pollo o le cosce di pollo al vapore.

Limita gli zuccheri ma a colazione potresti mangiare delle fette biscottate con della marmellata oppure un vasetto di yogurt magro bianco con dei cerali, perciò evita panettone e pandoro come dolce per la colazione.

Come contorno ai piatti, sia pranzo che cena, potresti scegliere delle gallette di segale integrale in modo da evitare il pane.

Leggi tanti interessanti articoli su ecodellalombardia.com

Per aiutare a depurare il fegato e i reni potresti preparare delle tisane, in modo da buttare fuori le tossine dal corpo, le erbe che potresti usare sono il carciofo, il tarassaco, l’ortica.
Per eliminare la ritenzione idrica è utile aggiungere venti gocce di estratto di betulla oppure di orthosiphon, il tutto sempre diluito nell’acqua.

Con questi metodi riuscirai ad eliminare i kili presi e favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, cosa aspetti!