Viaggi enogastronomici sull’ Etna. Il treno dei vini

Treno dei vini dell’Etna.

Per la gioia degli appassionati del mondo dell’ enogastronomia sempre pronti a viaggiare all’insegna del vino e del cibo, da Aprile fino a Dicembre 2016, è attivo il “Treno dei Vini dell’ Etnaun percorso enogastronomico che si snoda lungo le pendici del vulcano attivo più alto d’Europa, segnalato come tra le più antiche strade del vino di Sicilia.

Un modo diverso per vivere un’esperienza unica, il treno storico (che percorre questi luoghi da circa 120 anni) prevede un percorso tra i versanti dell’Etna per poi proseguire verso la strada del vino dell’Etna con il Wine Bus per visitare diverse cantine storiche e degustare dell’ottimo vino e altri prodotti tipici locali.

[…]

Cibus 2016, il salone internazionale dell’alimentazione

 

Cibus 2016 a Parma dal 9 al 12 Maggio

Cibus è una fiera alimentare internazionale che promuove il made in Italy nel mondo, già nel 2014 si confermò come evento più importante nel panorama dell’alimentare italiano.

Cibus 2016 si terrà a Parma dal 9 al 12 Maggio, si ripropone di ottenere il successo delle passate edizioni creando una vetrina internazionale che ha il fine di promuovere e informare su temi attuali in ambito Food and Retail. Saranno quattro giorni dedicati al cibo, alla scoperta delle novità che caratterizzano il mercato interno e quello estero, a convegni e forum che approfondiranno vari aspetti della filiera alimentare.

[…]

CNA: L’ Agroalimentare? È il motore del made in Italy

grafico che espone la produzione di prodotti agroalimentari di qualità nel mondo

Lo scorso 15 aprile si è tenuto a Parma un convegno su “L’eccellenza della produzione agroalimentare tra tradizione e innovazione”, durante il quale il CNA (Confederazione Nazionale dell’ Artigianato e della Piccola Media Impresa) ha presentato una ricerca del settore che ha rivelato come l’ agroalimentare sia il motore trainante del del made in Italy. Oggi l’agroalimentare costituisce l’8,7% del Pil nazionale, se aggreghiamo il valore  dell’indotto arriviamo sino al 13,9%.

[…]

Pubblicato in News